Quali impatti ha la balbuzie sulla vita.
Una forte ricaduta sulla vita nello scambio tra relazione (in termini di contenuto – qualità) e interazione con l’altro (comprendere, informare, rispondere). Comunicare è poter condividere emozioni, ma se solo l’idea di pensare ad un’emozione mi blocca come posso comunicare con l’altro il mio sentire?
Ecco il famoso circolo vizioso: lo stress e l’eccitazione emotiva in un soggetto balbuziente produce un blocco fonatorio, e la chiusura piu’ o meno forzata a livello di corde vocali e questo a sua volta crea ancora un piu’ elevato stress e massima tensione emotiva. Questo circolo vizioso va interrotto proprio nell’evitare il blocco presuono. E qui inizia la nostra terapia.
Prof.Giorgio Stendoro: Riflessioni sulla comunicazione e le implicazioni relazionali e sociali che la balbuzie comporta.