Sempre più spesso ci vengono segnalati bambini molto piccoli con caratteristico parlato disfluente.
Attraverso una valutazione clinica mirata, possiamo identificare i fattori predittivi che ci possono indicare se il disturbo ha delle caratteristiche transitorie o di alta possibilità di permanenza
Il nostro approccio non è quello di lavorare direttamente sul bambino ma sull’interazione comunicativa con i genitori e le persone più presenti ed affettivamente più coinvolte nella vita del minore.
Attraverso incontri di counseling educativo-pedagogico, rinforziamo corrette modalità di interazione con il figlio, al fine di evitare che la componente somatica e psicologica possa cronicizzare e peggiorare il disturbo.