La presenza del genitore è fondmentale durante tutto il percorso perchè nell’ultima parte della seduta, viene invitato a partecipare per poter apprendere gli esercizi svolti e poterli eseguire a casa
Inoltre il gruppo genitori, viene seguito durante la terapia, con incontri a carattere psicopedagogico per conoscere- valutare le funzioni delle emozioni dell’ambiente famigliare.
Dopo l’acquisita fluenza è importante che il genitore continui la stimolazione nell’ interessare-motivare il controllo della fluenza anche a distanza di tempo, fino al raggiungimento dell’automatismo.